Ufficio lingua sarda

AVVISO PER GLI UTENTI

Attualmente l'ufficio non è operativo

Dal 2 luglio 2012, è stato riaperto l’Ufficio Lingua Sarda del Comune di Macomer.

Il progetto dell’annualità 2008, “Fainas a Cumone”, che sarà realizzato nel 2012, è stato affidato dalla Provincia di Nuoro in gestione all’Istituto di Studi e Ricerche “Camillo Bellieni” di Sassari. Il progetto prevede la presenza dell’Operatore ULS in sede e l’organizzazione di altre attività con il sostegno dell’Amministrazione Comunale insieme alla Biblioteca e con la collaborazione delle associazioni culturali della città di Macomer.

Siamo a disposizione dei cittadini e delle associazioni, ogni lunedì, dalle ore 10.45 alle ore 13.30 (orari dei mesi di luglio e agosto), presso la Biblioteca Comunale, in via Ariosto. Ci potete contattare al numero 0785/790856 o scriverci all’indirizzo e-mail limbasardamacumere@yahoo.it .

Operatore ULS del Comune di Macomer Dr. Mario A. Sanna

Dae su 2 de su mese de trìulas 2012 torrat at abèrrere s’Ufìtziu Limba Sarda de su Comune de Macumere.

Su progetu de s’annualidade 2008 numenadu “Fainas a Cumone”, chi at a essere fatu in su 2012 est istadu dadu in gestione dae banda de sa Provìntzia de Nùgoro a s’Istitutu de Istùdios e Chircas “Camillo Bellieni” de Tàtari.

Su progetu previdit sa presèntzia de s’Operadore ULS e àteras atividades dae ammaniare in paris cun s’Amministratzione Comunale, cun sa Biblioteca e cun sos Assotzios de sa tzitade de Macumere.

 

Semus a disponimentu de sos tzitadinos e de sos assòtzios cada lunis dae sas oras 10.45 a sas oras 13.30 (oràrios de sos meses de trìulas e austu 2012), in sa Biblioteca Comunale in sa carrela de Ariosto.

Nos podides telefonare a su nùmeru 0785/790856 o iscrìere a s’indirtzu de sa posta eletrònica limbasardamacumere@yahoo.it .

Operadore ULS de su Comune de Macumere  dut. Màriu A. Sanna