Archivio Storico
La Città raccontata attraverso le immagini
La biblioteca comunale è, per fini istituzionali, il luogo deputato alla salvaguardia e valorizzazione della memoria locale. Il compito di tramandare la storia della propria comunità è tanto più doveroso verso le giovani e future generazioni di Macomer per le profonde trasformazioni vissute dall’800 ad oggi.
I cambiamenti intervenuti nel settore economico che hanno mutato la città da centro agricolo-pastorale in industriale e terziario, con conseguente immigrazione in risposta alla crescente richiesta di manodopera , ne hanno trasformato la composizione sociale incidendo sui modelli compartimentali, sulle tradizioni, sullo sviluppo urbanistico e sulla lingua.
Sono tante le storie personali, private e pubbliche, che hanno contribuito a fare la storia di Macomer ed è ricomponendo queste esperienze di vita che si può elaborare la memoria collettiva e riappropriarsi dell’identità.
E la fotografia è un mezzo insostituibile per ricostruire il passatoproprio perché fissa nel tempo momenti di vita quotidiana, luoghi, personaggi ed eventi, privati e pubblici.
Il Comune di Macomer perciò invita i propri cittadini a contribuire nella costruzione di un archivio fotografico digitale a soli scopi didattici e culturali permettendo l’acquisizione delle immagini e la loro pubblicazione.