Les choristes : i ragazzi del coro
Christophe Barratier
FilmAuro home video, ©2005
Pierre Morhange, affermato direttore d’orchestra, ritorna al paese della sua infanzia per il funerale della madre. Viene raggiunto da Pepinot, suo ex compagno di collegio, che gli consegna il diario tenuto cinquant’anni prima dal loro insegnante di musica.
Nel 1949 Morhange e Pepinot erano bambini e trascorrevano giorni amari nell’istituto di rieducazione “Fond de l’Etang”(=il fondo dello stagno), retto con severità quasi sadica dal direttore Rachin. L’arrivo di Clement Mathieu, nuovo timido sorvegliante, cambia gradualmente le cose. Mathieu, infatti, musicista sensibile, si oppone alla pedagogia violenta e repressiva di Rachin e cerca invece di attrarre i ragazzi verso un progetto comune. I piccoli ribelli e indisciplinati, si trasformano lentamente in un coro di voci bianche compatto e ben armonizzato, in cui spicca la voce angelica di Pierre Morhange.
Mathieu incoraggia il suo allievo più dotato a studiare al conservatorio, ma un incidente provoca l’allontanamento dell’incolpevole sorvegliante che resta però vivo e presente nel cuore dei suoi ragazzi mutando il destino di almeno due di essi.